I livelli consentono di elaborare progetti e modifiche senza interruzione delle attività. In questo modo, potrete godere della massima flessibilità di creazione per i vostri progetti fotografici.
Si può pensare ai livelli come a fogli di carta impilati l’uno sopra l’altro. Le aree trasparenti di un livello lasciano intravedere il livello sottostante, mentre quelle opache coprono i livelli sottostanti.
La gestione di tutti i livelli viene eseguita dal pannello Livelli.
Ecco alcuni punti importanti per quanto riguarda i livelli:
È possibile creare diversi tipi di livelli; questi sono identificati nel pannello Livelli con un’icona univoca, visualizzata all’inizio della voce del livello.
Icona di Pannello | Descrizione |
---|---|
![]() | Vettore: usato per il posizionamento di oggetti vettoriali. |
![]() | Pixel: utilizzato per l’editing basato sui pixel. |
![]() | Forma: per forme geometriche create con strumenti di forma. |
![]() | Curva: per curve aperte e forme chiuse disegnate con lo Strumento Penna o lo Strumento Matita. |
![]() | Testo artistico: per i testi scalabili. |
![]() | Testo cornice: per il testo della storia contenuto in una cornice. |
![]() | Testo tracciato: per il testo che segue una curva aperta o il contorno di una forma. |
![]() | Testo forma: per il testo contenuto in una forma. |
![]() | Gruppo vuoto: un contenitore di gruppo vuoto per contenere più livelli come una singola entità. |
![]() | Maschera: consente di definire il contenuto da nascondere per rivelare i livelli sottostanti. |
![]() | Maschera composito: combina più maschere utilizzando operazioni booleane. |
![]() | Immagine: le immagini posizionate autonome che conservano i dati originali dell’immagine, compreso il profilo colore. |
![]() | Documento collegato/incorporato: documenti inseriti non nativi (ad esempio PDF, PSD, SVG, EPS) e Affinity nativi (afphoto, afdesign e afpub). |
![]() | Regolazione: utilizzato per correggere o migliorare specificamente un oggetto, un gruppo, un livello o l’intera pila di livelli in modo non distruttivo. |
![]() | Filtro live: serve per applicare effetti fotografici creativi in modo non distruttivo. |
![]() | Livello Riempimento: utilizzato per applicare un colore a tinta unita o con sfumatura regolabile. |
![]() | Livello Motivo: applica un motivo ripetuto su tutto il documento. |