Il pannello Campioni facilita l’uso di colori predefiniti e la definizione, la memorizzazione e il riutilizzo della propria selezione personale di colori.
Informazioni sul pannello Campioni
Il pannello Campioni memorizza i colori utilizzati di recente e consente di accedere a un insieme di tavolozze predefinite, ognuna contenente campioni di riempimento a tinta unita o a sfumatura. Questi possono essere selezionati per l'uso con vari strumenti e per l'applicazione diretta agli oggetti. È inoltre possibile creare e memorizzare i propri campioni come tavolozze di colore personalizzate per il documento, l’applicazione o a livello di sistema, oltre a importare qualsiasi tavolozza .afpalette Affinity esportata dagli altri utenti o importare le tavolozze Adobe Swatch Exchange (ASE).
Il pannello Campioni memorizza i colori utilizzati di recente e consente di accedere a un insieme di tavolozze predefinite, ognuna contenente campioni di riempimento a tinta unita o a sfumatura. Questi possono essere selezionati per l'uso con vari strumenti e per l'applicazione diretta agli oggetti. È inoltre possibile creare e memorizzare i propri campioni come tavolozze di colore personalizzate per il documento o l’applicazione, oltre a importare qualsiasi tavolozza .afpalette Affinity esportata dagli altri utenti o importare le tavolozze Adobe Swatch Exchange (ASE).
Oltre ad accedere a varie tavolozze, è possibile creare colori globali, colori spot e colori di sovrastampa per contenuti vettoriali. È possibile personalizzare anche il colore di registro.
Il pannello contiene una funzione di ricerca che consente di visualizzare solo i campioni il cui nome corrisponde alla descrizione digitata.
Pannello Campioni: (A) Selettori di colore Primari/Secondari con campione del colore “Nessuno” e con freccia “Scambia”; (B) Strumento Selezione Colori e campione del colore selezionato; (C) Elenco categorie; (D) campioni della tavolozza relativi ai colori della categoria; (E) Cerca, (F) Preferenze pannello; (G) Controllo Opacità; (H) Colori utilizzati di recente; (I) Campioni Nessuno, Nero, Grigio intermedio e Bianco; (J) Aggiungi il colore corrente alla tavolozza come colore globale; (K) Aggiungi il riempimento corrente alla tavolozza; (L) Colore di registro; (M) Colore globale; (N) Colore di sovrastampa; (O) Colore spot.
Marcature che distinguono campioni colore per usi speciali: (A) Globale, (B) sovrastampa, (C) Spot.
Il selettore colore attivo viene visualizzato davanti ai due selettori di colore. La scelta di un nuovo colore ne determina l’applicazione al selettore di colore attivo.
Per forme vettoriali, linee e testo, il selettore colore viene utilizzato per il tratto e il colore di riempimento piuttosto che per il colore Primario e Secondario.
Il pannello Campionari dispone anche dei campioni Nessuno, Nero, Grigio intermedio e Bianco, i colori utilizzati di recente e un controllo dell’opacità. I campioni sono organizzati in tavolozze di colori in base alla categoria.
Lavorare con le tavolozze
I dieci colori utilizzati più di recente vengono aggiunti automaticamente al pannello su base temporanea. È possibile memorizzare definitivamente i colori e le sfumature personalizzate che si utilizzano più di frequente in una qualsiasi delle tavolozze oppure è possibile creare tavolozze personalizzate.
I seguenti tipi di tavolozza sono disponibili all'interno di Affinity Photo:
Documento: queste tavolozze vengono salvate all'interno del documento corrente.
Applicazione— queste tavolozze vengono salvate all'interno di Affinity Photo. Queste tavolozze sono disponibili in qualsiasi documento di Affinity Photo.
Sistema: queste tavolozze vengono salvate nel sistema operativo. Queste tavolozze sono disponibili all'interno di Affinity Photo e in altre applicazioni installate sul sistema.
PANTONE®: queste tavolozze sono basate su colori PANTONE®. Queste tavolozze sono disponibili in qualsiasi documento di Affinity.
Salvataggio ed eliminazione di tavolozze di colori personalizzati
Per creare nuove tavolozze:
Fare clic su Preferenze pannello e scegliere un’opzione “Aggiungi tavolozza”.
Per salvare un colore o una sfumatura in una tavolozza:
Sul pannello Campioni selezionare una tavolozza dal relativo menu a comparsa.
effettuare una delle seguenti operazioni:
Fare clic con su un oggetto, quindi fare clic su Aggiungi a>Campioni dal menu a comparsa e scegliere di aggiungere il colore dal riempimento, dal tratto o da entrambi.
Selezionare Aggiungi colore corrente alla tavolozza.
Per modificare un campione salvato:
Fare doppio clic su un campione salvato.
Per eliminare un campione salvato:
-fare clic sul campione che si desidera rimuovere e scegliere Elimina riempimento dal menu a comparsa.
Generazione di una tavolozza da documento
È possibile generare una tavolozza con i colori usati in tutto il documento.
Per generare una tavolozza dal documento:
Fare clic su Preferenze pannello e scegliere un'opzione da Crea Tavolozza da Documento.
Viene creata una nuova tavolozza (denominata in base al documento) utilizzando tutti i colori attualmente presenti nel documento.
Generazione di una tavolozza da un'immagine
È possibile generare una tavolozza di colori da qualsiasi file di immagine supportato.
Per generare una tavolozza da un’immagine:
Fare clic sul pannello Preferenze e scegliere Crea tavolozza da immagine.
Dalla finestra di dialogo Crea tavolozza da immagine, fare clic su Seleziona immagine o fare clic e trascinare un'immagine in una finestra di dialogo per caricarla.
Spostare il cursore Numero di colori per generare più o meno i colori dall'immagine selezionata.
Usare l’opzione Posizione per specificare se la tavolozza generata deve essere a livello di sistema (solo Mac), a livello di applicazione o limitata al documento corrente. È inoltre possibile aggiungere i colori alla tavolozza corrente attivata.
Fare clic su Crea per completare la generazione della tavolozza.
Condivisione di tavolozze personalizzate
È anche possibile condividere tavolozze di colori personalizzati che possono essere utilizzate da altri utenti di Affinity Photo.
Per esportare una tavolozza di colori:
Scegliere la tavolozza che si desidera esportare dal menu a comparsa tavolozza.
Fare clic su Preferenze pannello e scegliere Esporta tavolozza dal menu.
Digitare un nome per il file esportato, scegliere il percorso del disco dove si desidera eseguire il salvataggio e fare clic su Salva.
Impostazione di tavolozze predefinite
Qualsiasi tavolozza può essere impostata come predefinita utilizzata per formati di colore specifici. Ad esempio, è possibile determinare che i documenti RGB/8 abbiano una tavolozza predefinita diversa dai documenti CMYK/8.
Per impostare una tavolozza predefinita:
Sul pannello Campioni selezionare una tavolozza dal relativo menu a comparsa.
Fare clic sulle Preferenze pannello e scegliere un'opzione di formato colore dal menu a comparsa Imposta come Predefinita per .